

Il nuovo Ténéré 700 World Raid 2026 presenta aggiornamenti esclusivi, nuovi componenti premium e tecnologia all'avanguardia:
- Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T), due modalità di potenza, IMU a 6 assi, controllo della trazione sensibile all'inclinazione, controllo dello slittamento e ABS aggiungono flessibilità a ogni guida
- Le sospensioni migliorate, il robusto telaio in acciaio, il nuovo ammortizzatore dello sterzo e gli aggiornamenti ergonomici migliorano l'esperienza di guida e offrono una sensazione e un controllo migliorati su strada e fuoristrada
- La nuova sella monoposto, i due serbatoi ridisegnati e la scocca dal nuovo design consentono una maggiore libertà di movimento sia in piedi che seduti
- Il nuovo cruscotto TFT di grandi dimensioni, gli interruttori sul manubrio riprogettati, il cruise control e il limitatore di velocità garantiscono maggiore comfort nei lunghi tragitti.
Da sempre la scelta dai piloti che desiderano affrontare i viaggi più lunghi e impegnativi, il Ténéré 700 World Raid è pronto a spingersi oltre e nel 2026 si ripresenta con aggiornamenti esclusivi, nuovi componenti premium e tecnologia all'avanguardia, elevando questa moto Adventure e da turismo per lunghe distanze nata nella Dakar a un nuovo livello.
Potenza e controllo
Il cuore di ogni moto è il suo motore, e quello che alimenta la Ténéré 700 World Raid 2026 è a dir poco leggendario. L'ultima versione dell'acclamato motore CP2 da 689 cc di Yamaha offre ora una coppia ancora più lineare e sfruttabile e un controllo preciso per renderlo più adatto alle avventure su strada e fuoristrada. Il motore è stato aggiornato per soddisfare le più recenti normative sulle emissioni Euro5+, ma anziché ridurre le prestazioni, grazie alla presa d'aria ridisegnata, ha fornito un ulteriore aumento di coppia ai bassi regimi di giri per una migliore risposta a basse velocità, il che risulta particolarmente utile nella guida fuoristrada a bassa velocità.
Per sfruttare al meglio la potenza del motore CP2, la Ténéré 700 World Raid rinuncia ai cavi dell'acceleratore e adotta il sistema Yamaha Chip Controlled-Throttle (YCC-T) che include due modalità di potenza: "Sport" per un'erogazione dinamica della potenza su strade più impegnative ed "Explorer" per una risposta più fluida dell'acceleratore, ideale per affrontare tratti fuoristrada o superfici bagnate. I piloti possono passare da una modalità di potenza all'altra in movimento, con l'acceleratore chiuso, utilizzando l'interruttore "Mode" sul manubrio destro.
Per quanto perfettamente erogata, la potenza è utile solo se controllata. Per garantire che la giusta quantità di potenza venga trasferita al suolo in ogni momento, il Ténéré 700 World Raid è dotato di una IMU (Inertial Measurement Unit) a 6 assi. Questa misura costantemente l'accelerazione e la velocità angolare nelle direzioni di beccheggio, rollio e imbardata, per determinare le forze che agiscono sulla moto. Questi dati funzionano in sincronia con il sistema di controllo trazione (TCS) sensibile all'inclinazione, lo Slide Control System (SCS) e il sistema ABS e Brake Control del mezzo, aiutando i piloti alle prime armi o meno esperti ad acquisire rapidamente sicurezza e quelli esperti a ottenere il massimo dalla moto in termini di controllo e comfort.
Il TCS sensibile all'inclinazione e l'SCS utilizzano entrambi i dati dell'IMU per regolare la potenza del motore e controllare la quantità di trazione e slittamento che il pilota ha scelto di utilizzare. Entrambi i sistemi sono dotati di tre modalità: STREET, OFF ROAD e OFF, per offrire ai piloti la possibilità di selezionare il livello di assistenza del sistema e ottenere livelli ottimali di trazione e slittamento sia su strada che fuoristrada.
È possibile accedere alle modalità tramite il menu a comparsa, utilizzando il pulsante MODE presente sull'interruttore del manubrio destro.
Per il controllo dell'ABS/del freno, è disponibile un pulsante dedicato per selezionare tra le modalità ABS. Con l'ABS inserito, è possibile attivare il Brake Control per fornire l'ABS in curva, mentre le modalità REAR OFF e OFF, pensate per il fuoristrada, consentono di bloccare la ruota posteriore o entrambe le ruote per un controllo completo in fuoristrada. Un'elevata potenza frenante e un'eccellente consistenza di frenata sono garantite dai nuovi tubi freno in treccia d'acciaio che giungono alle pinze anteriori Brembo e avvolgono i grandi dischi freno da 282 mm.
Costruita per andare più lontano
Il Ténéré 700 World Raid 2026 rende le avventure su lunghe distanze non solo possibili, ma anche più esaltanti e confortevoli. L'ergonomia ridisegnata e la tecnologia presente aiutano il pilota a rimanere al top della forma anche nei lunghi tragitti, mentre i grandi serbatoi doppi assicurano un viaggio ininterrotto.
Il nuovo gruppo serbatoio carburante è composto da due serbatoi laterali in alluminio interconnessi, più leggeri rispetto al modello precedente ma con la stessa capacità totale di 23 litri. Garantisce fino a 500 km di autonomia e migliora maneggevolezza e stabilità grazie alla ridotta influenza del movimento del carburante. La posizione ribassata della pompa contribuisce inoltre a una distribuzione ottimale delle masse.
La nuova sella monoposto in stile rally, con la parte anteriore ridisegnata, migliora la mobilità del pilota sia da seduto che in piedi, assicurando massima libertà di movimento.
Per il massimo comfort nei viaggi lunghi, il Ténéré 700 World Raid 2026 include Cruise Control e un limitatore di velocità. Il nuovo parabrezza e i deflettori laterali removibili assicurano protezione e comfort in ogni condizione meteo.
Le ampie pedane migliorano il controllo, e gli inserti in gomma possono essere rimossi per una maggiore aderenza in fuoristrada. Il nuovo gruppo ottico LED, facilmente regolabile, assicura visibilità perfetta anche di notte.
Su strada o fuoristrada: sei tu a decidere
Grazie alle nuove sospensioni KYB completamente regolabili, il Ténéré 700 World Raid 2026 è pronto a tutto. La forcella anteriore da 46 mm con trattamento Kashima riduce attrito e abrasione, mentre il mono posteriore garantisce alte prestazioni in ogni situazione. L’escursione delle ruote è aumentata, portando la capacità fuoristrada a un livello superiore.
Il telaio a doppia culla in acciaio, leggero e resistente, lavora insieme al forcellone in alluminio per offrire un equilibrio perfetto tra rigidità e peso. L’altezza da terra di 255 mm e le ruote a raggi da 21" e 18" con pneumatici Pirelli Scorpion Rally STR garantiscono massima versatilità.
L'ammortizzatore di sterzo regolabile a 16 livelli migliora la stabilità e riduce l’affaticamento del pilota nei viaggi più lunghi. Il Ténéré 700 World Raid 2026 è pensato per chi ama davvero l’avventura, senza compromessi.
Viaggia con stile
Il design è stato aggiornato con un look più moderno e aggressivo. La nuova sella rally e le protezioni laterali ridisegnate rafforzano l'estetica da avventura pura. Il faro a LED mantiene il classico look Ténéré con quattro fasci, ma ora con unità rettangolari che migliorano l’illuminazione frontale.
Il nuovo display TFT a colori da 6,3" offre tre modalità di visualizzazione (STREET, EXPLORER, RAID), ognuna pensata per diversi stili di guida. Include anche chiamate, messaggi, musica e navigazione turn-by-turn, grazie all’integrazione con l'app gratuita MyRide Yamaha.
Nuovi comandi ergonomici permettono di gestire facilmente le impostazioni anche durante la guida. Per i viaggi più lunghi, la porta USB-C consente di caricare dispositivi elettronici con facilità.
Colori, accessori e disponibilità
Il nuovo Ténéré 700 World Raid 2026 è disponibile nelle colorazioni Redline White e Midnight Black.
Oltre 60 accessori originali Yamaha permettono di personalizzare la moto per ogni esigenza. Dai paramotori alle piastre di protezione, dai kit di abbassamento alle staffe per fendinebbia, tutto è stato pensato per rendere ogni avventura davvero unica.
È inoltre disponibile una linea di abbigliamento tecnico Yamaha Adventure, in collaborazione con Alpinestars, oltre a una selezione di piumini, giacche, t-shirt e accessori per chi vive davvero lo spirito Ténéré.
Il nuovo Yamaha Ténéré 700 World Raid 2026 sarà disponibile presso i nostri showroom ufficiali Yamaha Gambino Moto di Palermo (Via Di Giorgi 1/C e Via Sciuti 85) e Trapani (Via Pantelleria 33).
Contattaci per maggiori informazioni, prenota il tuo test ride o vieni a trovarci per vedere da vicino questa iconica Adventure bike: la leggenda Ténéré continua.
Sedi:
📍 Via Ferdinando Di Giorgi 1/C, Palermo
📍 Via Sciuti n. 85, Palermo
📍 Via Pantelleria n. 33, Trapani
𝗚𝗮𝗺𝗯𝗶𝗻𝗼 𝗠𝗼𝘁𝗼 𝗖𝗼𝗻𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗮𝗿𝗶𝗮 𝗨𝗳𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗬𝗮𝗺𝗮𝗵𝗮
📬 yamaha.info@gambinomoto.it
📞 091 619 45 55 (Palermo - via Di Giorgi)
📞 091 626 28 82 (Palermo - via Sciuti)
📞 0923 18 77 346 (Trapani - via Pantelleria)
🌐 https://www.gambinomoto.it
🌐 https://it.yamaha-motor.eu/concessionari/gambino